Web

Web (11)

C'è chi ha approfittato della settimana del Black Friday per "anticipare" l'acquisto dei regali natalizi cercando di risparmiare qualcosa. Per chi ancora non si è deciso, oggi propongo una selezione di prodotti da acquistare direttamente su Amazon. Vi consiglio di non aspettare troppo in quanto in questo periodo aumenta drasticamente la domanda per cui i tempi di consegna potrebbero essere più lunghi anche per chi utilizza Amazon Prime (abbonamento che consente di ricevere il prodotto entro 24 ore senza pagare le spese di spedizione).

E' possibile utilizzare Amazon Prime per un periodo di prova di 30 giorni. Basta cliccare su questo link:
Prova Amazon Prime gratuitamente per 30 giorni

I link dei prodotti potrebbero non essere visualizzati se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli. Buoni acquisti!



UTILITA'/BORSA ACCESSORI ELETTRONICI

MATEIN Borsa Accessori Elettronici, Elettronica Viaggio Borsa Custodia Cavi Organizzatore Grande per Caricatore Portatile, Chiavetta USB, Auricolare, Power Bank, Hard Disk, Scheda SD, 2 Strati, Nero

Una utile borsa organizer per cavi, caricabatterie, powerbank ecc... che può essere facilmente inserita in zaini e valigie. La scelta migliore per chi viaggia o per chi vuole tenere in ordine tutti gli accessori tech.


Potete acquistarla da questo link:
https://amzn.to/3Vx9raE (i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)

Il costo è di Euro 18,99

LIBRI

Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker - Copertina flessibile – 20 gennaio 2022

Perché negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più di troll e bot russi? Cosa sono e quale strategia nascondono questi attacchi informatici? L’avvento al potere di Vladimir Putin, nel 2000, ha aperto una nuova fase nella storia della Russia, portando il Paese a nutrire maggiori ambizioni nell’arena internazionale non più sostenibili con le vecchie strategie. Interessante per gli appassionati di tecnologia ma anche di geopolitica. A cura di Marta Federica Ottaviani, giornalista e professionista freelance.


Potete acquistarlo da questo link:
https://amzn.to/3F1e1Hf
(i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)
 
Il costo è di Euro 14,15

LIBRI 2

Thank you for playing! 1983-1999. Storie, trionfi e drammi dall'età d'oro dei videogiochi Copertina flessibile – 16 settembre 2021



Scritto del mitico Youtuber "Doctor Game".  E' dedicato al mondo delle console e dei videogiochi. Il libro che ogni appassionato di videogames e di retrogaming dovrebbe avere. Ricchissimo di aneddoti e di curiosità. Assolutamente consigliato.

Potete acquistarlo da questo link:
https://amzn.to/3F3GDQ4
(i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)   

Il costo è di Euro 17,10

LIBRI 3

Il mondo sottosopra. Nuova ediz. Copertina flessibile – 26 gennaio 2021

I vaccini? Provocano l'autismo. Le scie degli aerei? Veleno per alterare il clima. Gli attacchi dell'11 settembre? Una messinscena degli americani. La Luna? Non ci siamo mai andati. La Terra? È piatta. "Il mondo sottosopra" è un testo utile per capire gli inganni della società in cui viviamo e un vero e proprio kit di sopravvivenza all'irrazionalità dilagante. Di Massimo Polidoro (giornalista, scrittore, divulgatore scientifico e blogger italiano, segretario nazionale del CICAP).



Potete acquistarlo da questo link:
https://amzn.to/3WzTyRy (i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)

Il costo è di Euro 11,30



GAMING/CONTROLLER BLUETOOTH

8Bitdo Pro2 Gamepad G Classic Edition

Uno dei migliori controller Bluetooth multipiattaforma (compatibile con iOS/macOS, Nintendo Switch, Android, PC). Semplicissimo da installare, molto robusto e "reattivo".

L'ho testato per realizzare l'articolo Come trasformare la Fire TV Stick in una console con RetroArch:
https://www.computermania.org/tutorial/gaming/come-trasformare-la-fire-tv-stick-in-una-console-con-retroarch



Potete acquistarlo da questo link:
https://amzn.to/3VN3ypM
(i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)  

Il costo è di Euro
54,99



DISPOSITIVI AMAZON/NUOVO TELECOMANDO ALEXA PRO

Telecomando vocale Alexa | Pro, con funzionalità Trova il mio telecomando, comandi per la TV e pulsanti retroilluminati | Richiede un dispositivo Fire TV compatibile

Una nuova versione "potenziata" del telecomando vocale Alexa. Sono state aggiunte nuove funzionalità, tra cui i pulsanti retroilluminati, la funzione Trova il mio telecomando e i pulsanti personalizzati.

Potete acquistarlo da questo link:
https://amzn.to/3FpTi1m (i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)
 
Il costo è di Euro 39,99




AUDIO/CASSE BLUETOOTH

Divoom Timebox evo - Speaker Bluetooth Portatile Wireless, Pixel Art, LED, controllo tramite App, funzioni Smart, con bassi potenti, supporta radio sveglia, con microfono (nero)

Uno speaker bluetooth alternativo con pannello a LED stile "pixellato" con effetti e animazioni programmabili. Sicuramente un regalo originale!



Potete acquistarlo da questo link:
https://amzn.to/3FpKyIr
(i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)

Il costo è di Euro 59,99



DISPOSITIVI AMAZON 2/ANALISI QUALITA' DELL'ARIA

Amazon Smart Air Quality Monitor – Sistema di monitoraggio della qualità dell’aria di Amazon | Conosci la qualità dell’aria, compatibile con Alexa, Dispositivo Certificato per gli umani

Un dispositivo che consente di monitorare la qualità dell’aria di casa.

Monitora e misura la presenza di particolato (PM 2.5), composti organici volatili (VOC), monossido di carbonio (CO), umidità e temperatura. Se Alexa rileva una bassa qualità dell’aria, è possibile ricevere una notifica sul telefono o un annuncio sui dispositivi Echo.




Potete acquistarlo da questo link:
https://amzn.to/3VO74Qx
(i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)

Il costo è di Euro 79,99 (è possibile acquistarlo in 5 rate mensili da Euro 16,00 direttamente con Amazon)

GIOCATTOLI/BABY YODA ANIMATRONICS

Hasbro Star Wars - The Child Animatronic Edition, Giocattolo con Oltre 25 Combinazioni di Suoni e movimenti, conosciuto Anche Come Baby Yoda, Serie Disney+ The Mandalorian, Multicolore, taglia unica

Un gadget che gli appassionati di Star Wars (adulti o bambini) devono avere! Gli effetti sonori sono ispirati alla serie The Mandalorian, ed includono espressioni di felicità ed entusiasmo, risatine, balbettii, stanchezza. Baby Yoda muove la testa, le orecchie gli occhi. Il pacchetto include una collana con pendente mandaloriano rimovibile.



Potete acquistarlo da questo link:
https://amzn.to/3OY221A
(i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)

Il costo è di Euro 40,00 (attualmente in offerta. Il costo originario è di Euro 69,99)




VIDEOSORVEGLIANZA/IP CAM ESTERNA

EZVIZ Telecamera WiFi da Esterno Motorizzata,Telecamera WiFi di Sorveglianza, Videocamera Esterna Pan&Tilt con Copertura Visiva a 360 °,con Visione Notturna Fino a 30 m, AI, Impermeabile, C8W 4MP



Negli ultimi anni EZVIZ si è dimostrata una tra le aziende leader nel mercato della videosorveglianza. Questa telecamera per esterno consente il collegamento alla rete Wifi senza fili. L'installazione è semplicissima. Consente la visione notturna a colori, un audio bidirezionale (è possibile ascoltare o parlare attraverso lo smartphone), una tecnologia che consente il riconoscimento della figura umana. L'ho testata personalmente e sono molto soddisfatto. La risoluzione a 4MP consente una visione definita dei dettagli anche durante la notte.

Potete acquistarla da questo link:
https://amzn.to/3Fq4H12
(i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)

Il costo è di Euro 139,99 (in fase di acquisto è possibile utilizzare un coupon da 20 Euro valido fino al 12 Dicembre 2022 salvo esaurimento dei coupon disponibili.)



PER LEI/BEAUTY

Missha Airy Fit Sheet Mask, Skin-Fit Daily Sheet Mask With Perfect Adhesion - 12 Pezzi

Una selezione di maschere Coreane per il viso che saranno sicuramente apprezzate dalla vostra dolce metà!



Potete acquistarla da questo link:
https://amzn.to/3XWGRkQ
(i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)

Il costo è a partire da Euro 22,87




PER LEI 2/BEAUTY PREMIUM (prodotti di alto livello)

Foreo Luna 3 Pelle Sensibile, Spazzola Pulizia Viso, Massaggio Viso Hi-Tech Rassodante, Ultraigienico, Esfoliante Viso da Viaggio, Testina in Silicone per Una Pelle Pulita, Collegabile all’App

La nuovissima spazzola per il viso luna 3 di foreo ideata per pelli sensibili, presenta una testina particolarmente morbida e delicata, pulendo in profondità, ma senza irritare; se connessa all'app Foreo, luna 3 offre una serie di massaggi mirati per le aree soggette ad imperfezioni, pensati per rafforzare la pelle e regalarle un aspetto sano e luminoso. Utilizzata anche dalle celerities.



Potete acquistarla da questo link
:
https://amzn.to/3OYRmjm
(i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)

Il costo è di Euro
173,93

In alternativa (
Luxury Beauty - Amazon si avvale delle migliori marche per offrirti una vasta gamma di prodotti di fascia alta per donne e uomini. Per scoprire questi prodotti, basta cercare il distintivo di bellezza Premium.)

Clarisonic Mia Prima Dispositivo per la pulizia del viso

  • Pulizia sonica: deterge delicatamente la pelle fino a 6 volte meglio delle mani.
  • Migliora la luminosità visibile e minimizza l'aspetto dei pori.
  • Aiuta a migliorare l'assorbimento dei prodotti quotidiani per la cura della pelle quando vengono utilizzati in aggiunta al regime di cura della pelle.
  • Rimuove trucco, impurità, inquinamento e protezione solare.



Potete acquistarla da questo link:
https://amzn.to/3VxcOOQ
(i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)

Il costo è di Euro 195,10



UTILITA'/COMPRESSORE PORTATILE

Xiaomi Portable Electric Air Compressor 1S, Xiaomi Compressore Elettrico Portatile, Mijia Portable Air Pump con sensore pressione, Biciclette, Moto, Bici, Palloni, Luci a LED 2000mAh 150PSI, Nero

Un ottimo compressore portatile per gonfiare pneumatici di auto, bici, motocicli, materassini ad aria, gommoni, palloncini e altri gonfiabili. Il prodotto più venduto tra i compressori portatili e molto apprezzato da chi lo ha acquistato.



Potete acquistarlo da questo link:
https://amzn.to/3BD1GIC (i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)

Il costo è di Euro 59,99



MEMORIE/PENDRIVE ORIGINALE

Chiavetta USB 64GB con Pacco Regalo, BorlterClamp Pendrive a Forma di Chiave Metallo Retrò USB 2.0 Penna USB Memoria Flash

Una pendrive originale da 64GB che può essere regalata alla vostra dolce metà, alla famiglia o agli amici. Il pacco regalo è incluso.



Potete acquistarla da questo link:
https://amzn.to/3G23VaQ (i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)

Il costo è di Euro 15,28 in offerta (invece di Euro 23,00)



REGALI DIGITALI/BUONI REGALO DIGITALI AMAZON

Non sapete cosa acquistare? Potete sempre regalare un buono regalo Amazon digitale. Scegliete il taglio tra quelli disponibili (o scegliete un importo personalizzato tra 0.15 euro e 5,000 euro), lo stile, ed inserite un messaggio personalizzato. Il buono verrà "recapitato" entro pochi minuti all'indirizzo mail o al cellulare del destinatario:



I Buoni Regalo hanno una validità di dieci anni a partire dalla data di emissione.

Potete acquistarli da questo link:
https://amzn.to/3gY7Coh (i link dei prodotti potrebbero essere bloccati o nascosti se utilizzate un AdBlock. Disabilitatelo nel caso in cui non riusciate a vederli)

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Da un pò di tempo Amazon offre la possibilità di effettuare acquisti con finanziaria attraverso Cofidis. L'importo finanziabile è compreso tra 100 e 1500 Euro e fino a 24 rate. Oggi vi descrivo tutta la procedura e tutte le info e i documenti richiesti. Prima di cominciare alcune informazioni preliminari.

Nella scheda del prodotto che dovete acquistare potreste trovare una di queste voci
:

-Acquista subito e paga a rate con Cofidis al check-out
-Acquista subito e paga a rate a Tasso Zero con Cofidis al check-out
-Paga i tuoi acquisti a rate a tasso zero con Cofidis. Esclusiva Amazon Prime. Fino al xx/xx/xxxx

Soltanto dove è specificato "a tasso zero" non sono previsti costi aggiuntivi. Nel primo caso è previsto un TAEG del 12,84%.

In generale, prima di effettuare qualsiasi acquisto su Amazon, vi consiglio di installare l'estensione Keepa per monitorare il grafico dello storico e l'andamento del prezzo.

Il prezzo del prodotto che ho rilevato è cambiato 3 volte in circa un mese e mezzo (alcune offerte potrebbero essere personalizzate e dedicate ai clienti Prime):

-Euro 699,99 con opzione Acquista subito e paga a rate con Cofidis al check-out

-Euro 799,99 con opzione Paga i tuoi acquisti a rate a tasso zero con Cofidis. Esclusiva Amazon Prime. Fino al 12/10/2022

-Euro 549,99 (Offerta Black Friday) con opzione Acquista subito e paga a rate con Cofidis al check-out

Il prezzo del prodotto potrebbe essere più elevato nel caso in cui venga proposta la vendita con rate a tasso zero (nel primo caso il prodotto era venduto ad Euro 699,99. Il prezzo finale in 24 rate era pari ad Euro 791,93)

DOCUMENTI E INFORMAZIONI RICHIESTE

Prima di procedere con l'acquisto preparate una scansione o una fotografia dei seguenti documenti:
-Tessera sanitaria (fronte e retro in files separati)
-Patente di guida (fronte e retro in files separati) o Passaporto

I files possono essere in formato JPG o PNG. La dimensione non deve superare i 10 MB. Nel caso di files in formato PDF la dimensione non deve superare i 2 MB. Fate in modo che non vi siano riflessi di luce/flash sui documenti.

Altre info richieste (vi conviene preparare tutto prima per procedere spediti ed evitare che scada la sessione):
-CODICE FISCALE
-IBAN
-Numero patente (lo trovate nella parte anteriore al punto 5)
-Data emissione e data scadenza Patente
-Luogo di emissione Patente
-Numero Tessera Sanitaria
-Data scadenza tessera sanitaria
-Informazioni sulla situazione lavorativa (tipo di attività, tipo di contratto, data inizio/fine contratto e recapito del datore di lavoro, reddito netto mensile e numero mensilità). Non mi è stato richiesto di importare una busta paga.

Per il tutorial ho acquistato uno smartphone Oppo Find X5 in 12 rate a tasso zero. Potete trovarlo a questo link:
https://amzn.to/3u0bPeb (se non visualizzate il link disattivate l'AdBlock)

Selezionate l'opzione Pagamento in unica soluzione e cliccate sul pulsante Aggiungi al carrello:



Visto il prezzo del prodotto al momento della consegna bisognerà comunicare al corriere una password che verrà comunicata via mail/notifica su app. Nella sezione Modalità di pagamento cliccate su Modifica:



Selezionate l'opzione Paga a rate con Cofidis e cliccate sul pulsante Utilizza questo metodo di pagamento:



Cliccate su Utilizza questa modalità di pagamento (da notare che anche acquistando a rate eventuali buoni sconto attivi verranno scalati automaticamente dal totale):



In alternativa potrebbe comparire il seguente messaggio. Cliccate su Paga a rate con Cofidis:



Da qui in poi verrete reindirizzati sul sito di Cofidis. Sono previsti 10 step.



In realtà il tasso zero è previsto fino ad un acquisto in 12 rate. In caso di pagamento fino a 18 o 24 rate il TAN è sempre 0 ma il TAEG 12,84%. Per ogni opzione è visualizzato il prezzo finale. Nel mio caso ho selezionato 12 rate. Cliccate su Continua per proseguire:





Inserite il vostro CODICE FISCALE e specificate se siete il Richiedente o no. Le voci successive sono relative all'accettazione di comunicazioni con finalità di Marketing/Profilazione (decidete voi se accettare o meno). Cliccate su Continua:





Il terzo step è relativo ai dati anagrafici e alla mail che risultano già importati da Amazon. Cliccate su Continua per proseguire:





Nello step 4 dovete caricare i vostri documenti. Cliccate su Trasmetti in corrispondenza della Tessera Sanitaria:



Caricate il fronte e il retro del documento cliccando sui relativi pulsanti:



Cliccate sul pulsante Continua per andare avanti:



Fate la stessa cosa per la Patente (o il Passaporto):



Dopo aver caricato entrambi i documenti cliccate sul pulsante Continua:





Nello step 5 dovete ci sarà un riepilogo dei dati personali. Se siete una Persona Politicamente esposta selezionate l'opzione relativa. A questo punto inserite le seguenti informazioni:

IBAN
Numero patente (lo trovate nella parte anteriore al punto 5)
Data emissione e data scadenza Patente
Luogo di emissione Patente
Numero Tessera Sanitaria
Data scadenza tessera sanitaria






Nello step 6 verranno importati i vostri dati di residenza. Cliccate sul pulsante Continua per proseguire:





Nello step 7 dovete inserire le informazioni sulla situazione familiare (Stato civile, numero familiari). Sono richieste inoltre le informazioni sulla situazione lavorativa (tipo di attività, tipo di contratto, data inizio/fine contratto e recapito del datore di lavoro, reddito netto mensile e numero mensilità). Infine bisogna comunicare se l'abitazione è di proprietà o meno e da quanto tempo:





Nello step 8 è presente un riepilogo delle informazioni inserite in precedenza. E' già possibile scaricare i documenti relativi al contratto in formato PDF.



Nello step 9 è richiesta la firma del contratto (che potrete scaricare in formato PDF). Verrà inviato un codice di conferma di 6 cifre via SMS:



Inseritelo in fondo alla pagina utilizzando il tastierino e il mouse:



Cliccate sul pulsante Firma elettronicamente:





Lo step 10 conferma l'avvenuta accettazione o meno della richiesta di finanziamento:



Entro 10 secondi verrete reindirizzati ad Amazon che confermerà l'avvenuto ordine:



La prima rata sarà addebitata da Cofidis il primo giorno del mese e dopo che siano trascorsi almeno 25 giorni dalla data di spedizione del prodotto.

Nel caso in cui la richiesta di finanziaria non dovesse andare a buon fine, potete riprovare non prima di 30 giorni dopo dalla data di non accettazione.

Per altre FAQ potete consultare questo link:
https://www.cofidis.it/it/soluzioni/creditline.html


Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Nelle ultime settimane diversi utenti hanno segnalato problemi di accesso al profilo TIM sia sul sito che su app. In particolare dal sito si riscontrava l'errore
Accesso non consentito
Abbiamo rafforzato i criteri di sicurezza. Per accedere con questo account, effettua una nuova registrazione a MyTIM
:



Stesso messaggio anche su APP:



Per risolvere il problema è quindi necessario effettuare una nuova registrazione.

Prima di procedere ricordatevi che dovete essere collegati alla rete di casa a voi intestata come comunicato sulla FAQ ufficiale:
Se stai registrando una linea fissa TIM, ricordati di collegarti alla rete FIBRA, ADSL o FWA di casa o, se non sei a casa, puoi registrarti utilizzando un’eventuale linea mobile TIM a te intestata oppure tramite il servizio di richiamata gratuita di procedere alla creazione dell'account MyTIM tramite un'operatore dedicato.

L’indirizzo email che utilizzi per la registrazione a MyTIM può essere utilizzato per un solo account MyTIM e tale indirizzo email, al termine della registrazione verrà associato al codice fiscale della linea che stai registrando. L'account MyTIM lo potrai utilizzare anche per accedere a TIMVISION.



Dalla schermata di errore vista in precedenza sul sito TIM cliccate sul pulsante Registrati. In alternativa potete collegarvi direttamente al link per effettuare una nuova registrazione:
https://mytim.tim.it/auth/registrazione.html?clientName=PORTALE_WEB





Nel primo campo inserite un indirizzo mail (va bene anche quello che utilizzavate in precedenza). Scegliete quindi una password che deve rispettare i seguenti criteri:
Minimo 8 caratteri, un numero, una lettera ed 1 dei seguenti caratteri speciali ! @ + ? / , - . $ _ =

Cliccate sul pulsante Avanti per proseguire:





A questo punto inserite il vostro numero di telefono (nel caso in cui abbiate più di un numero intestato a voi
potete registrarne uno solo, e con lo stesso account potrete gestire tutte le eventuali linee fisse e mobili associate al codice fiscale della linea che state registrando):





Inserite il vostro numero di cellulare (per recuperare la password in caso di problemi) e cliccate sul pulsante Avanti:





Riceverete un codice via sms; inseritelo e cliccate sul pulsante Avanti:





La registrazione è terminata. Cliccando sul pulsante Accedi potrete nuovamente accedere al vostro profilo:





Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Nel lontano 2010 è stato istituito in Italia il Registro Pubblico delle Opposizioni, un servizio gratuito che consente a chi si iscrive di non ricevere più telefonate promozionali indesiderate.

Il registro è stato dato in gestione dal Ministero dello sviluppo economico alla Fondazione Ugo Bordoni (FUB), un'Istituzione operante nel settore delle telecomunicazioni e delle tecnologie dell'informazione.

Fino a poco tempo fa l'iscrizione al registro era prevista solo per i numeri telefonici fissi presenti negli elenchi telefonici pubblici. Il 29 Marzo 2022 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 74 il Decreto n. 26 del Presidente della Repubblica (del 27 gennaio 2022), con il quale il funzionamento del Registro pubblico delle opposizioni è stato esteso alle numerazioni non presenti negli elenchi telefonici pubblici, cellulari inclusi, secondo quanto previsto dalla legge n. 5 dell'11 gennaio 2018.

Dal 27 Luglio 2022 la possibilità di iscrizione è stata estesa anche ai numeri fissi non presenti negli elenchi telefonici e ai numeri di cellulare.

L’opposizione diviene effettiva entro 15 giorni dalla data di iscrizione, al fine di consentire agli operatori di verificare il Registro.

Dopo l'iscrizione al Registro fate attenzione ad eventuali consensi che potreste rilasciare sottoscrivendo tessere di fidelizzazione, raccolta punti o durante la stipula di contratti. In questi casi specifici potete utilizzare la funzione Rinnovo disponibile nell'area Gestisci Iscrizione per aggiornare alla data di sottoscrizione i consensi al telemarketing.

L’iscrizione del numero telefonico ha efficacia anche sui consensi rilasciati per le chiamate automatizzate e anche verso le chiamate provenienti dall'estero


Per tutte le altre domande sul funzionamento potete consultare la FAQ ufficiale a questo link:
https://registrodelleopposizioni.it/cittadino/domande-frequenti-cittadino/

Per l'iscrizione sono disponibili 3 modalità:

Telefonica
Basta chiamare dal numero che volete iscrivere il numero verde 800 957 766 in caso di utenze fisse o il numero 06 42986411 in caso di cellulari e seguire la procedura guidata (in caso di difficoltà la chiamata verrà inoltrata ad un operatore umano)

Via mail
In questo caso bisogna scaricare e compilare un apposito modulo in pdf editabile (è possibile inserire fino a cinque numeri di telefono) ed inviarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Verrà comunicato un numero da contattare dai recapiti che volete iscrivere per una verifica

Web

Nel tutorial di oggi vi spiego come procedere passo passo con l'iscrizione al registro utilizzando la modalità web.




Per prima cosa collegatevi al sito ufficiale:
https://www.registrodelleopposizioni.it/

Cliccate su PER IL CITTADINO:





Cliccate sul pulsante Iscriviti per proseguire:





Si aprirà una nuova scheda; per proseguire bisogna autenticarsi. E' disponibile anche l'accesso tramite SPID. Nel tutorial ho utilizzato la modalità ACCESSO SENZA AUTENTICAZIONE in quanto diversi utenti non sono in possesso di uno SPID. Cliccate sul pulsante Entra senza autenticazione per procedere:



Accedendo con la modalità SPID non andrà inserito l'indirizzo mail (in quanto già presente). Per il resto la procedura di iscrizione è identica.



Aggiungete il numero cliccando su + Aggiungi numero. E' possibile inserire fino a 5 recapiti. E' possibile iscrivere al servizio tutti i numeri telefonici di cui siete intestatari. Non è possibile effettuare l’iscrizione per conto di un’altra persona. Inserite il vostro indirizzo e-mail e confermatelo nel campo sottostante (non è necessario verificarlo). Mettete un segno di spunta per accettare il trattamento dei dati personali e la dichiarazione di veridicità. Infine inserite il codice di sicurezza e cliccate sul pulsante Prosegui per andare avanti:





A questo punto dovete contattare il numero 0642986415 da ogni recapito inserito. Questa operazione serve solo per una verifica. L'operazione va effettuata entro 5 minuti:



Non dovete fare nulla; la chiamata si chiuderà dopo qualche secondo e comparirà il messaggio Verificato! accanto ad ogni numero. Per andare avanti cliccate sul pulsante Prosegui:





A questo punto mettete una spunta su Registro Telefonico per iscrivere ogni numero. Al termine cliccate sul pulsante Conferma:





La richiesta di registrazione è stata presa in carico. Ad ogni numero inserito verrà assegnato un Codice Registro. La procedura di registrazione è terminata. Potete scaricare un riepilogo in formato PDF cliccando sull'icona evidenziata dalla freccia. Se lo desiderate potete inviare un feedback cliccando sulle stelline; altrimenti potete cliccare direttamente sul pulsante Esci:



Riceverete una mail con la conferma di richiesta di iscrizione.

Per gestire la vostra iscrizione potete collegarvi alla sezione apposita raggiungibile cliccando sul pulsante Gestisci iscrizione raggiungibile da Home page>Per il cittadino:



In alternativa potete collegarvi a questo link diretto:
https://cittadino.registrodelleopposizioni.it/autenticazione/gestione_iscrizione/?lang=it

Dalla sezione Gestisci Iscrizione sono disponibili 3 funzioni:

La funzione “Rinnovo” consente di rinnovare l’iscrizione al servizio, annullando gli eventuali consensi al telemarketing rilasciati nel periodo compreso tra la data della prima iscrizione al RPO e quella del rinnovo.

La funzione “Revoca selettiva” offre la possibilità di revocare selettivamente l’opposizione nei confronti di specifici operatori registrati ai servizi RPO da cui si intende ricevere chiamate promozionali.

La funzione “Cancellazione” elimina l’iscrizione del tuo numero di telefono dal Registro pubblico delle opposizioni, rimuovendo in tal modo il diritto di opposizione al telemarketing.

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

L’indennità una tantum di 200 euro (detta anche Bonus 200 euro) è un sostegno economico previsto dallo Stato Italiano ed istituito con il decreto-legge n. 50 del 17 Maggio 2022 per contrastare i disagi di questo particolare periodo. Per alcune categorie di utenti è già stato erogato automaticamente in busta paga o sulla pensione.

Altre categorie devono presentare domanda autonomamente attraverso il sito dell'INPS (o tramite CAF). Unico requisito richiesto per l'accesso al sito è il possesso dello SPID o della CIE (Carta d'Identità elettronica) o ancora la CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Oggi vi spiego come richiedere il bonus attraverso il sito dell'INPS. La procedura è valida per le seguenti categorie di lavoratori:
-Lavoratori domestici
-Lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co. iscritti alla gestione separata)
-Lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti
-Lavoratori iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo
-Lavoratori autonomi
-Lavoratori incaricati alle vendite a domicilio

QUANDO SPETTA (DALLA FAQ UFFICIALE)

Per quanto riguarda il calendario dei pagamenti, a Luglio 2022 sarà liquidata la prestazione ai lavoratori dipendenti, ai nuclei beneficiari di RdC, ai domestici, ai titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione.

A Ottobre 2022 la stessa verrà erogata ai titolari di NASpI , DIS-COLL, alla platea dei beneficiari di disoccupazione agricola 2021, dei già beneficiari delle ex indennità Covid 2021 e ai lavoratori appartenenti alle categorie chiamate a presentare domanda.

Per tutte le altre informazioni riporto di seguito il link ufficiale presente sul sito dell'INPS:
https://www.inps.it/prestazioni-servizi/indennita-una-tantum-200-euro



Per prima cosa collegatevi al sito dell'INPS:
https://www.inps.it/

Cliccate sul pulsante Entra in MyINPS in alto a destra:



Utilizzate una delle 3 modalità di accesso per autenticarvi (vi ricordo che
dal 1° ottobre 2021 l'accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione è consentito solo attraverso credenziali SPID, CIE o CNS. Di conseguenza non è più consentito l'accesso con il PIN, con la sola eccezione di quelli rilasciati a cittadini residenti all'estero non in possesso di un documento di riconoscimento italiano:





Dopo aver effettuato il login, nel motore di ricerca in alto scrivete "punto"; cliccate sul primo risultato "Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche":





Si aprirà una schermata da cui è possibile selezionare la categoria di partenza per la richiesta dell'Indennità. Nel tutorial ho testato la richiesta del bonus per la categoria "Lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa". Cliccate sul pulsante Accedi per andare avanti:



Dalla nuova schermata cliccate sul pulsante Compila la domanda per avviare la procedura di richiesta:






Nella schermata successiva potete notare che sono già presenti i vostri dati anagrafici. Verificatene la correttezza ed eventualmente (e se richiesto come in questo caso) modificateli o integrateli:





Dopo aver compilato gli eventuali dati mancanti si attiverà il pulsante Continua:





Selezionate la modalità di pagamento (in questo caso Accredito su IBAN):





Si aprirà una nuova sezione in basso. Inserite il vostro IBAN nell'omonimo campo e cliccate sul pulsante Salva (o SALVA TRA I PREFERITI per ritrovarvelo in caso di eventuali richieste future). Confermate cliccando sul pulsante Continua:



In corrispondenza dell'IBAN inserito comparità una voce IN CORSO DI VERIFICA (sotto la voce VALIDITA'). Potete comunque procedere con la compilazione cliccando sul pulsante Continua.




Per proseguire dovete mettere una spunta in corrispondenza di ogni punto richiesto per confermare di avere diritto al bonus. Nella sezione inferiore trovate l'informativa sul trattamento dei dati personali (cliccate su  "leggi tutto" per visualizzare la versione estesa) e mettere una spunta per accettare l'informativa stessa. Solo dopo si abiliterà il pulsante Continua:





La schermata successiva è un resoconto complessivo. Cliccate sul pulsante Presenta Domanda per procedere con l'invio:





La domanda è stata presentata. Per scaricare la ricevuta in PDF cliccate su Scarica la ricevuta con i dati essenziali o su Scarica PDF completo:





Dalla schermata iniziale
"Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche" potete verificare lo stato della domanda:



Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

A partire dal 15 Novembre è possibile scaricare gratuitamente diverse tipologie di certificati accedendo al portale dell'Anagrafe Nazionale (ANPR SC: Anagrafe Nazionale Popolazione Residente - Servizi al Cittadino). Il download è disponibile sia per il singolo cittadino che si collega al sito, che per i componenti del proprio nucleo familiare. In poche parole, se in famiglia solo uno dei componenti possiede uno SPID una Carta d'identità elettronica (CIE) o una carta nazionale dei servizi (CNS), potrà comunque consultare e scaricare i certificati anche per gli altri familiari.

Sicuramente una buona notizia. Il servizio consentirà di semplificare la qualità della vita dei cittadini facendo tutto comodamente da casa, senza spese accessorie ed evitando le code allo sportello.

Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati: 

● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE (se residente all'estero)
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE (se residente all'estero)
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza

Oggi vi spiego come accedere al portale e come scaricare i certificati. La procedura è molto semplice. Utilizzerò lo SPID di Poste Italiane per accedere al servizio. Se non possedete lo SPID, in questa guida vi spiego come attivarlo con Poste Italiane:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-attivare-da-zero-lo-spid-di-poste-italiane


Per prima cosa collegatevi al sito ufficiale dell'Anagrafe Nazionale:
https://www.anagrafenazionale.interno.it/

In alto a destra cliccate su Accedi ai Servizi al Cittadino:



Cliccate sul pulsante Entra con SPID:



 Selezionate PosteID dall'elenco



Scansionate il codice QR con lo smartphone ed inserite il codice SPID (in alternativa potete accedere inserendo le credenziali a sinistra e cliccando sul pulsante ENTRA CON SPID):



Cliccate sul pulsante ACCONSENTO per proseguire:

Cliccate sul pulsante Ho letto l'informativa:



Questa è la pagina principale del portale. Se volete potete inserire i vostri recapiti cliccando sul pulsante evidenziato dalla freccia:



L'inserimento dei recapiti non è obbligatorio. Se non vi interessa potete saltate questo passaggio CLICCANDO QUI per andare alla sezione in cui spiego come scaricare i certificati.

Inserite la vostra mail nel campo Email:



Cliccate sul pulsante Conferma per proseguire:



Un messaggio confermerà l'aggiornamento del profilo. Aprite la posta elettronica:



Cliccate su Conferma la tua mail per validare l'indirizzo di posta elettronica:



Un messaggio confermarà la verifica della mail inserita:



DOWNLOAD DEI CERTIFICATI

Per scaricare un certificato cliccate sul pulsante Richiedi un certificato:



Mettete un segno di spunta sulla casella evidenziata dalla freccia:



Se il certificato è personale cliccate sul pulsante Richiedi per te stesso; altrimenti sul pulsante Richiedi per la tua famiglia:

Selezionate il certificato dall'elenco disponibile:



Selezionate l'opzione che vi interessa. Nell'esempio ho selezionato "In carta libera con esenzione specifica da bollo":



Dalla tendina selezionate la motivazione di richiesta del certificato (Seleziona il motivo per cui stai richiedendo il certificato in carta libera esente da bollo):



Occorre visualizzare l’anteprima prima del download. Questo anche per verificare la correttezza dei dati. Cliccate quindi sul pulsante Anteprima:



Nella parte inferiore della pagina comparirà l'anteprima del documento:



Cliccate sul pulsante Ottieni certificato per procedere al download:



Salvate il file (è in formato PDF):



Il gioco è fatto!

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Nella fattura TIM con scadenza Novembre 2021 molti utenti hanno ricevuto il seguente avviso:



In pratica, le utenze che utilizzano una connessione ad Internet basata su una "vecchia tecnologia" come l'ADSL, verranno convertite gratuitamente alla fibra ottica senza nessun costo aggiuntivo. Ma come funziona nel dettaglio? Nella stessa fattura sono spiegate le condizioni contrattuali che riporto di seguito:



In poche parole il numero telefonico e l'offerta attuale (costo incluso) non subiranno variazioni. Il nuovo router verrà fornito in comodato d'uso gratuito (il modello sarà il TIM HUB+).



L'attuale apparecchio telefonico (anche cordless purché compatibile) andrà collegato direttamente alla porta Tel 1 o Tel 2 del router. E' necessario lasciare acceso il router per far funzionare il servizio telefonico. In caso contrario il servizio risulterà non raggiungibile.

La TIM provvederà a contattare i clienti che hanno ricevuto la comunicazione in fattura per fissare l'appuntamento con un tecnico. Potete anticipare i tempi contattando direttamente voi il servizio clienti al numero 187. Nel menu guidato è prevista una voce specifica (tasto 1, tasto 1, tasto 3). L'operatore procederà alla richiesta di adeguamento dell'impianto telefonico. Non è necessario fornire informazioni particolari. L'operatore comunicherà quale tipologia di fibra è attualmente disponibile (FTTC o FTTH) e la velocità teorica di navigazione (100 o 200 Mega).

Non è possibile fissare l'appuntamento per telefono. Nelle ore successive alla chiamata riceverete una mail e un sms con un link per fissare l'appuntamento con il tecnico.

Questa è la mail:



Questo è l'sms:



Per procedere cliccate sul link indicato. Si aprirà il servizio di prenotazione appuntamento TIM. Cliccate su Richiedi appuntamento per proseguire:



Confermate la richiesta di appuntamento cliccando su SI:



Verrà fornita la prima data utile per fissare l'appuntamento e le relative fasce di orario. Cliccate sulla fascia preferita o su Altro Giorno se non siete disponibili in quello proposto:



Confermate quindi il giorno e l'orario cliccando su SI:



A questo punto verrà chiesto il nominativo presente sul campanello; scrivetelo come se foste in una chat nel campo Inserisci testo... e cliccate sulla freccetta a destra per inviarlo:



Verrà richiesto se l'intestatario dell'utenza sarà presente nella data e nella fascia oraria selezionate. Verrà confermato anche il recapito cellulare di riferimento. Confermate cliccando su SI:



E' possibile inserire informazioni aggiuntive nel caso siano necessarie (scala, piano, interno):



Al termine una schermata confermerà l'appuntamento fissato:



Arriverà un ulteriore sms per confermare l'appuntamento:



Alla data fissata il tecnico contatterà l'utente per confermare l'appuntamento e il luogo (anche un'operatore del 187 ricorderà l'appuntamento). Il distacco della linea e della connessione dura solo pochi minuti. Verrà consegnato il router TIM HUB+  ZXHN H388X.

Il tecnico procederà al collegamento del router e dell'apparecchio telefonico. Non è necessario configurarlo (è autoinstallante). Ogni altra operazione verrà effettuata sempre dal tecnico dal suo terminale. Per collegare velocemente un dispositivo (come un portatile) alla rete wifi basta cliccare sul pulsante WPS nella parte posteriore del router. Dal portatile selezionate la rete e le credenziali verranno recuperate in automatico:



Ed ora vediamo cos'è cambiato effettivamente nel caso che ho analizzato:

Prima della richiesta di conversione questa era la velocità di navigazione di un'utenza ADSL a 7Mbps (con collegamento al router via cavo ethernet):



Dopo la conversione e l'attivazione della fibra questa è la nuova velocità (sempre con collegamento tramite cavo ethernet):



IMPORTANTE

Dopo l'installazione del router verificate lo stato del VoIP dal pannello di controllo. Per farlo digitate il seguente indirizzo nel browser (le credenziali di accesso le trovate dietro il router: WEB Username/WEB Password):
http://192.168.1.1/

Cliccate sulla scheda VoIP e nella sezione in basso verificate che il numero telefonico sia il vostro. Ve lo dico perchè è successo che il numero non coincidesse ed è stato necessario segnalare il problema al 187 che ha risolto in circa 24 ore; e che lo Stato risulti su Registrato:



Sul router il led Voce risulterà acceso per confermare lo stato del servizio.

Se cliccate sul link utilizzato per fissare l'appuntamento lo stato risulterà su SERVIZIO ATTIVO:



RESOCONTO CASO ANALIZZATO:

28/10/2021: Contattato il 187 per chiedere la conversione della linea telefonica
29/10/2021: Ricevuto l'SMS per fissare l'appuntamento con il tecnico
10/11/2021: Effettuata la conversione dell'impianto telefonico da ADSL a Fibra misto rame (FTTC)

Questo è il dettaglio costi prima della conversione:



Questo è il dettaglio costi dopo la conversione:





Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Nelle ultime settimane centinaia di utenti hanno ricevuto notifiche dall'app Postepay relative ad addebiti per operazioni online mai eseguite con una causale simile a questa:

SHOPPING E SERVIZI - PAGAMENTO POS 4,43 - GOOGLE *PLAY G.CO / HELP



In alcuni casi le operazioni si sono ripetute fino al totale svuotamento della carta:



Dall'estratto conto rilasciato dall'ufficio postale si può notare che la transazione è stata effettuata in Dollari Americani e che è stata applicata una commissione per la conversione per il pagamento in valuta estera da Euro 0,05 per ogni operazione:



Oggi analizzerò un caso che ho seguito in prima persona. Gli addebiti sono scattati su una PostepPay Standard in data 13 Ottobre 2021. Le operazioni sono state eseguite alle ore 01.42 (durante la notte quindi), mentre l'ignaro utente stava dormendo.

Per prima cosa verificate se sia rimasto un residuo sulla carta (e fate degli screenshots, potrebbero servire). Se volete potete utilizzare la funzione P2P per trasferire l'eventuale denaro residuo ad un familiare da Postepay a Postepay. Fino ad Euro 25 il servizio è gratuito, altrimenti il costo è di 1 Euro.

A questo punto procedete subito con la richiesta di blocco della carta contattando Poste Italiane al numero verde 800 003 322.

Purtroppo non è possibile parlare direttamente con un operatore e potrebbe essere necessario bypassare l'assistente digitale che risponde per primo.

Ecco il "percorso" da seguire:
Per i servizi dedicati ai clienti privati digitate 1

Restate in linea

Digitate nuovamente 1 per l'assistenza collegata alla carta Postepay

Risponderà l'assistente digitale

Rispondete NO alla richiesta di autorizzazione
Alla richiesta "dimmi come posso aiutarti" rispondere "Voglio parlare con un operatore umano"
L'assistente digitale potrebbe insistere. Rispondere "NO" se continua a chiedervi di interagire con voi
Confermate con Tasto 9 la volontà di non parlare con l'assistente digitale.

Dopo qualche minuto di attesa risponderà un operatore umano che chiederà le seguenti informazioni per verificare l'identità:
Nome e cognome

Data di nascita

Codice fiscale

Ultime 4 cifre della carta Postepay

L'operatore verificherà in tempo reale gli effettivi addebiti, ma materialmente non può fornirvi informazioni più dettagliate sulle transazioni né può avviare una richiesta di rimborso telefonicamente.

Procedete quindi con il blocco della carta; l'operazione verrà registrata. Dovrete fornire nuovamente Nome, Cognome e Codice fiscale e verrà richiesto espressamente se si può procedere con il blocco della carta (questa volta verrà letto il numero esteso della carta).

Al termine della procedura non arriverà nessuna mail, sms o notifica di conferma blocco.

Potete verificare il blocco avviando l'app Postepay. Se tutto è andato bene la carta non sarà più presente.

A questo punto non vi resta che andare in un Ufficio Postale.

Procedete con la richiesta di sostituzione della carta. Purtroppo l'operazione non è gratuita ma costa 5 Euro (e potrebbe essere addebitato un altro Euro di commissione per un totale di 6 Euro).

E adesso inizia la parte più seccante. Riepilogo le varie fasi.

Il dipendente comunica che è necessario ricaricare la carta bloccata con 5 Euro (in realtà 5+1 Euro di commissione) prima di procedere con la sostituzione
L'accredito può non essere immediato (come confermato dal dipendente) per cui potrebbe essere necessario attendere circa 30 minuti (è stato il caso del conoscente che ho seguito), e ovviamente non si può attendere allo sportello ma far proseguire la fila. Nell'attesa fatevi stampare l'estratto conto della carta da cui si evincono le transazioni fraudolente.
Dopo i 30 minuti è necessario riprendere il numero (o riprenotare il turno dall'App Ufficio Postale) e riattendere il proprio turno!
A questo punto la carta clonata deve essere prima sbloccata dall'Ufficio Postale (per fortuna lo sblocco è immediato) e poi si può procedere con la sostituzione.

Dopo questa trafila finalmente verrà rilasciata la nuova carta.

E per il rimborso?!? Altra burocrazia. Si può richiedere in posta compilando il MODULO DI CONTESTAZIONE ADDEBITO PER I SERVIZI POSTEPAY / CLAIM FOR POSTEPAY SERVICES; ma è necessario allegare copia di una denuncia alle forze dell'ordine (quindi tornare nuovamente in Posta) da presentare insieme al modulo compilato oltre all'estratto conto della carta (stampato in precedenza prima della sostituzione) con evidenziate le transazioni contestate. E poi? Come confermato dal servizio clienti "non è sicuro che la richiesta di rimborso venga riconosciuta".

Se può esservi utile potete trovare e scaricare il modulo in formato PDF cliccando sul link sottostante:
Scarica il modulo contestazione addebiti

Nel caso che ho analizzato l'importo del furto non era molto elevato (un totale di Euro 8,86 relativo a 2 transazioni da Euro 4,43).

COME INOLTRARE LA RICHIESTA DI RIMBORSO VIA PEC

E' possibile inoltrare la richiesta di rimborso direttamente via PEC al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ecco di seguito i documenti da allegare alla PEC (sezione C1 - OPERAZIONI DI PAGAMENTO DA ME NON EFFETTUATE eseguite tramite canali Internet/APP/
Punto Vendita/Acquisti Telefonici):

- Copia modulo compilato e firmato
- Copia della denuncia presentata all’autorità giudiziaria (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza)
- Copia del documento d’identità
- Lista movimenti (evidenziando la/le spese contestata/e)

E' possibile inoltrare la documentazione anche tramite fax al numero 06-98680330


LA RISPOSTA DI GOOGLE

In data 15 Ottobre 2021 ho inoltrato una segnalazione per Transazioni non autorizzate direttamente a Google (dopo aver bloccato la carta) in quanto l'utente non riteneva necessario inoltrare denuncia. Nel caso di un importo più elevato è consigliabile una denuncia alle forze dell'ordine.

In data 23 Ottobre Google ha risposto che non ha riscontrato nessuna attività fraudolenta per cui non procederà con un rimborso:



Al seguente link potete leggere cosa prevede Google in questi casi specifici:
https://support.google.com/googleplay/answer/2851610?hl=it


Ecco di seguito un estratto:



COME IMPOSTARE L'APP POSTEPAY
Dopo aver associato la nuova carta all'APP Postepay collegatevi inserendo il codice SPID o le credenziali. Cliccate sull'immagine della carta Postepay:



Si aprirà l'estratto conto della carta. Cliccate nuovamente sull'immagine della Postepay:



Si aprirà la sezione relativa alle Impostazioni della carta:



Le impostazioni predefinite sono le seguenti:



Per ogni modifica che effettuerete verrà richiesto di inserire il codice SPID.


Modificate l'AREA GEOGRAFICA DI UTILIZZO da "Tutto il mondo"
a "Solo area Europa":



Se non utilizzate la carta disabilitate gli acquisti online disattivando la voce "Abilita la carta agli acquisti online" e abilitandola solo quando vi serve (attenzione ad eventuali abbonamenti con addebito preautorizzato come Netflix; i questo caso potete riattivare l'opzione il giorno prima dell'addebito previsto:



In alternativa potete selezionare quali categorie disabilitare tra quelle in elenco:



Se lo desiderate è possibile abilitare o disabilitare il pagamento contactless nei negozi (opzione evidenziata dalla freccia):
 
 
 
REGOLE DI COMPORTAMENTO

 
Per evitare futuri rischi collegati ai pagamenti online seguite sempre le seguenti regole di comportamento come ricordato più volte da Poste Italiane:

  • Custodisci con attenzione i tuoi codici di sicurezza di carte/conti/libretti, ad esempio PIN, codice conto, codice PosteID etc..
  • Non fornire a terzi alcuna credenziale e/o dato personale.
  • Non dar seguito a e-mail o messaggi con link, dove ti vengono richieste informazioni o codici personali, o ti viene chiesto di completare procedure di aggiornamento dati o riattivazione utenze, se ricevi una di queste comunicazioni non cliccare sul link contenuto nel messaggio.
  • Non dar seguito a richieste di scaricare APP/SW di qualsivoglia natura sui tuoi dispositivi mobili o PC fissi.
  • Non ti fidare di messaggi, e-mail e/o SMS, allarmanti su un blocco di conto corrente/carta/libretto di risparmio, su pagamenti insoluti o su addebiti inaspettati.
  • Verifica sempre i link ai quali accedi e nei quali inserisci i tuoi dati, e assicurati che riportino la sigla "https://" e non con "http://". Inoltre, i siti web protetti contengono un lucchetto visibile all'interno del browser (es. nella parte in basso a destra o nella barra di navigazione). Cliccando due volte sul lucchetto, è possibile verificare l'esistenza di un "certificato" di autenticità del sito.

Puoi segnalare e-mail contenenti link sospetti all'inditizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e In caso di sospetto contatta l'assistenza clienti al numero verde dedicato.

AGGIORNAMENTO 23 OTTOBRE 2021
-In data 18 Ottobre 2021 Poste Italiane ha inoltrato una mail in cui spiega come difendersi dalle truffe (senza far riferimento a quanto accaduto nei giorni precedenti).

-In data 20 Ottobre 2021 è stato rilasciato un aggiornamento dell'App Postepay (tra le novità non risultano aggiornamenti di sicurezza o correzione di eventuali bug).

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Sabato, 18 Settembre 2021 15:56

Come pagare online il bollo auto

Scritto da

INFORMAZIONI PRELIMINARI
Per accedere al servizio online "Bollo auto" messo a disposizione dall'ACI ho utilizzato lo SPID di Poste Italiane.

Se non avete lo SPID nel seguente articolo correlato vi spiego come attivarlo da zero:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-attivare-da-zero-lo-spid-di-poste-italiane
 

Si può accedere al servizio anche con la CIE (carta d'identità elettronica di ultima generazione) o manualmente inserendo i dati personali e quelli del veicolo.

Per il pagamento verrà utilizzato il sistema PagoPA della Pubblica Amministrazione. Scaricate l'APP IO da Google Play o da App Store per Iphone e una volta loggati con lo SPID impostate un metodo ti pagamento dalla sezione Portafoglio (evidenziata dalla freccia in basso):


Questo consentirà di poter procedere direttamente al pagamento senza dover inserire i dati della carta successivamente. Da questo momento in poi potrete effettuare tutti i pagamenti che si appoggiano al Sistema PagoPA.


Oggi vi spiego come pagare online dal sito dell'ACI il bollo della vostra auto. La procedura è abbastanza semplice.



Collegatevi al sito dell'ACI dal seguente link e cliccate sul pulsante Calcola e paga il Bollo online:
https://www.aci.it/i-servizi/servizi-online/bollo-auto.html 





Cliccate sul pulsante Accedi con le credenziali >:



Accettate l'informativa sulla privacy cliccando su Dichiaro di aver preso visione dell'informativa e poi sul pulsante AVANTI:





Cliccate sul pulsante Entra con SPID in basso a sinistra:



Cliccate nuovamente sul pulsante Entra con SPID:



Selezionate il vostro gestore dal menu a tendina (nel mio caso utilizzerò il PosteID di Poste Italiane):



 Inserite le credenziali (o fate una scansione del codice QR); inserite quindi il codice SPID nell'APP per autorizzare l'accesso:





La step successivo prevede l'accettazione del consenso al trattamento dei dati personali ed all'invio di comunicazioni promozionali. La prima voce (Dichiaro di aver preso visione dell'informativa) è obbligatoria; le altre 2 facoltative. Cliccate sul pulsante CONTINUA per proseguire:





Partirà la procedura guidata di pagamento del bollo. Cliccate sul pulsante Inizia procedura per iniziare:





Verificate se le informazioni sul vostro veicolo sono corrette (numero di targa, scadenza e regione di competenza). Il Sistema mostra anche lo stato dei periodi precedenti se regolari o meno. Cliccate sul pulsante Vuoi pagare il bollo?> per proseguire:





Verificate nuovamente i vostri dati, il periodo di validità e l'importo e cliccate sul pulsante Continua >:





Verificate i vostri dati anagrafici, le informazioni di contatto e quelle di residenza; eventualmente integratele. Cliccate quindi su Effettua il pagamento >:





Verrà utilizzato il sistema pagoPA (per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione). Cliccate sul pulsante Conferma:





Verrete reindirizzati al seguente sito (nessun problema; tutto normale):



E' richiesto nuovamente lo SPID. Come prima cliccate sul pulsante Entra con SPID:



Scegliete la modalità di accesso, tramite invio di un PIN temporaneo o di una notifica (il messaggio può cambiare da gestore a gestore):



Verificate lo smartphone ed inserite lo SPID:



Cliccate sul pulsante ACCONSENTO per proseguire:





Se è già stata abbinata in precedenza dall'APP IO, la vostra carta comparirà tra le opzioni di pagamento disponibili. Altrimenti potete cliccare sul pulsante Aggiungi un metodo di pagamento ed inserire i dati della carta:



Verificate i dati:



Verificate l'indirizzo di posta elettronica nel campo Invia esito a; inserite quindi il codice di sicurezza della carta e cliccate sul pulsante Conferma Pagamento:



Autorizzate l'operazione dallo smartphone:





Se tutto va bene comparirà il messaggio Grazie, l'operazione è stata presa in carico. Per operazioni successive potete impostare il metodo di pagamento utilizzato come predefinito mettendo una spunta su imposta questo metodo come preferito. Cliccate sul pulsante Chiudi per concludere l'operazione:



Potrebbe comparire il seguente messaggio per una decina di secondi; attendete:



Se l'operazione è andata a buon fine comparirà un messaggio che conferma l'esito del pagamento. E' possibile memorizzare il veicolo cliccando sul pulsante Memorizza ed impostare un promemoria (gratuito) via mail o SMS per ricordare la prossima scadenza; per farlo basta cliccare sul pulsante Ricorda Scadenza e seguire la procedura:

Riceverete una mail con i dati relativi all'operazione appena effettuata.



Entro 24 ore circa verrà inviata una ulteriore mail con allegata la ricevuta di pagamento in formato pdf che potete stampare e conservare:



La stessa comunicazione verrà inoltrata anche via PEC poco dopo:



Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Domenica, 25 Aprile 2021 14:11

Come scaricare video da Rakuten Viki

Scritto da

==========================
AGGIORNAMENTO 23 SETTEMBRE 2022
:
Al 23 Settembre 2022 la procedura di download con Allavsoft non funziona. Ho segnalato il problema agli sviluppatori del programma ma ad oggi non ho avuto riscontro. Gli aggiornamenti del programma non hanno risolto il problema (l'ultimo risale al 21 Settembre 2022). Aggiornamenti successivi potrebbero far funzionare nuovamente la il download. Al momento è possibile "registrare lo schermo" utilizzando il programma
Allavsoft come spiego in questo articolo:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-registrare-un-video-in-streaming-con-allavsoft
==========================


Negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più la cosiddetta Korean Wave. Conosciuta con il termine "Hallyu", indica l'aumento della popolarità nel mondo della cultura legata alla Corea del sud. "L'onda coreana" abbraccia diversi settori: il K-pop (vedi BTS), il beauty (le famose maschere Coreane), la TV (i drama Coreani), il cinema (il recente film  Parasite è un esempio), e ovviamente la tecnologia (Samsung, LG, Hyundai).

Da un pò di tempo seguo il mondo dei drama coreani o K-drama. Prima su Netflix (nella sezione specifica:
https://www.netflix.com/browse/genre/67879) e poi su Rakuten Viki. Ne sono rimasto letteralmente affascinato.

Rakuten Viki è una piattaforma di streaming  video molto popolare con contenuti asiatici (drama coreani, cinesi, taiwanesi, giapponesi, ma anche film e varietà). Viki è un gioco di parole e sta per Video+Wiki. La caratteristica principale è che il servizio è gratuito con la visualizzazione di spot pubblicitari durante lo streaming, e che i contenuti sono sottotitolati da volontari in tutte le principali lingue incluso l'Italiano. E' disponibile anche l'APP per Amazon Fire TV Stick e per smartphone e tablet. Potete scaricarla da Google Play o su App Store.

Dal seguente link potete acquistare il programma dal sito ufficiale (LICENZA PER UN ANNO):
Allavsoft 1 Year License (se non vedete il link disabilitate l'AdBlock)

Dal seguente link potete acquistare il programma dal sito ufficiale (LICENZA PER UN MESE):
Allavsoft 1 Month License (se non vedete il link disabilitate l'AdBlock)

E' disponibile anche la licenza a vita (Lifetime License) al costo di $ 59,99 anziché $ 99,99:
Allavsoft Lifetime License (se non vedete il link disabilitate l'AdBlock)

In questo articolo scritto ad Agosto 2020 spiego come acquistare un abbonamento su Rakuten Viki:
https://www.computermania.org/tutorial/varie/come-acquistare-un-abbonamento-su-rakuten-viki

Oggi vi spiego come scaricare un video da Viki utilizzando il programma Allavsoft.

DISCLAIMER & INFO

scaricare da Internet e diffondere materiale protetto da diritto d’autore è illegale. Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità sull'uso delle informazioni presenti nell’articolo che e' scritto a puro scopo didattico.

Per il test ho utilizzato il programma Allavsoft. Il software acquistato è stato analizzato su https://www.virustotal.com ed è risultato pulito.

A questo link trovate la procedura per l'installazione e l'attivazione del programma:
https://www.computermania.org/articoli/come-installare-ed-attivare-il-programma-allavsoft

Eventuali alert da parte di AVG O AVAST sono FALSI POSITIVI

 

Il programma è a pagamento (al momento in offerta a $ 19,99; $ 29,99 a prezzo pieno)e multilingua. Questo è il sito ufficiale:
https://www.allavsoft.com/

Il programma è semplicissimo da utilizzare e consente il download di video, sottotitoli e musica da oltre 1000 siti. Viene aggiornato regolarmente, per cui se smette di funzionare su un sito specifico potrebbe riprendere a funzionare con l'aggiornamento successivo (test effettuato su Viki).

La versione attuale è la 3.23.5.7782



Questa è l'interfaccia del programma in Inglese:



Questa è l'interfaccia in lingua Italiana:



Questi sono solo alcuni dei siti supportati:



Per il test ho scaricato un episodio del popolare drama Coreano "Heirs":
https://www.viki.com/tv/12699c-heirs

Cliccate su Episodio 1 per avviare la riproduzione (non è necessario registrarsi o loggarsi):



Dalla barra degli indirizzi copiate il link (potete anche mettere la puntata in pausa o chiudere la finestra del browser dopo aver incollato il link):



Aprite Allavisoft; il programma rileverà automaticamente il link copiato in precedenza; in alternativa potete cliccare sul pulsante Incolla URL. Per quanto riguarda la Qualità potete lasciare Migliore disponibile (il file sarà più grande). Va bene anche qualità Normale. Mettete una spunta su "Converti automaticamente in:" lasciando il formato predefinito "Video MPEG(*.mp4). Dalla tendina potete selezionare la qualità (consiglio Ottimale per evitare che il file sia troppo grande):



Per selezionare un percorso di salvataggio diverso da quello predefinito potete cliccare sull'icona della cartella (evidenziata dalla freccia blu), selezionare Desktop (per esempio) e confermare cliccando sul pulsante OK:



Verranno create 2 nuove cartelle sul Desktop: Convert e Merge. A queste se ne aggiungerà una terza "Download" subito dopo il primo download.

Per avviare il download cliccate sull'icona con la freccia in giù:



Si aprirà la scheda "Scarica":



Dopo qualche secondo comparirà un fotogramma di anteprima (questo confermerà la possibilità di scaricare il video). Il download è cominciato alle ore 14.08 ed è terminato alle 14.25 (conversione inclusa):



Dopo qualche minuto comparirà la percentuale di avanzamento di download:



Subito dopo il download comincerà la conversione del video:



Al termine comparirà un messaggio di conferma "Successo (Converti)":



Cliccate sull'icona della cartella evidenziata e si aprirà la cartella Convert che si trova sul Desktop (se avete cambiato il percorso predefinito di salvataggio):



Potete spostarla sul Desktop. Come vedete è stata scaricata (dura 1 ora 03 minuti e 23 secondi):



A questo punto dovete spostare il file con i sottotitoli sempre sul Desktop. Lo trovate nella cartella C:\Users\xxx\Desktop\Download che potete aprire sempre cliccando sull'icona della cartella del programma nella barra degli strumenti:



Ecco il file da copiare sul Desktop o comunque nella cartella dove si trova il file video:



Il file che ha estensione .srt (Heirs - Episode 1.it.srt)

A questo punto avete 2 opzioni:

Potete aprire il file video con VLC e i sottotitoli saranno letti automaticamente (entrambi i files devono trovarsi nella stessa cartella):



Come vedete VLC li leggerà/sincronizzerà in automatico senza dover fare nulla:



In alternativa potete unire permanentemente i sottotitoli al video (salvando un nuovo file) sempre con VLC come ho spiegato in questo secondo articolo:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-integrare-i-sottotitoli-in-un-video-con-vlc

Può sembrare complicato ma una volta presa la mano si riesce a fare tutto in una trentina di minuti (attesa per il download+conversione+integrazione sottotitoli inclusi).

Al termine potete svuotare il contenuto della cartella Download e se non vi servono più le cartelle Convert e Merge (che verranno rigenerate al prossimo download).

Potete cancellare il file scaricato anche dalla scheda Attività; basta  selezionarlo e cliccare sull'icona evidenziata:



Confermate cliccando sul pulsante OK e avete finito:



Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 




Hai una richiesta per un tutorial?
 Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

 

Sostieni il sito

Computermania.org è un sito amatoriale creato da un appassionato di informatica che ha dedicato centinaia di ore di lavoro (soprattutto notturne!), per offrire a tutti articoli e trucchi di qualità e per risolvere i problemi tecnologici quotidiani. Puoi dimostrare il tuo apprezzamento per il lavoro fatto effettuando una piccola donazione su PayPal cliccando sul seguente pulstante o collegandovi a questo link: https://www.paypal.me/robertopd79 GRAZIE! Roberto